bannerxx

Blog

Stai pensando di coltivare pomodori in una serra?

I pomodori coltivati ​​in serra stanno riscuotendo un enorme successo, e per una buona ragione. Con la giusta configurazione, è possibile ottenere rese elevate, stagioni di raccolta più lunghe e una qualità costante, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche esterne.

Ma come si sceglie la varietà di pomodoro giusta? Qual è il design di serra più efficace? Come si combattono i parassiti senza usare troppi prodotti chimici? E come si mantengono i pomodori freschi più a lungo dopo la raccolta?

Questa guida copre tutto ciò che devi sapere sulla coltivazione di pomodori in serra nel 2024: dalla selezione delle varietà alla progettazione intelligente delle strutture, dal controllo dei parassiti alla gestione post-raccolta.

1. Inizia con la giusta varietà di pomodoro

Per ottenere una coltura produttiva e resistente alle malattie è fondamentale scegliere la varietà giusta.

Per pomodori grandi e rossi con rese consistenti, Hongyun No. 1 produce circa 12 tonnellate per acro e frutti sodi. Jiahong F1 si comporta bene in coltivazioni fuori suolo come cocco e lana di roccia, raggiungendo oltre 9 kg per metro quadrato.

Nei climi tropicali, la resistenza ai virus è fondamentale. Le varietà TY sono note per la loro resistenza al virus dell'accartocciamento fogliare giallo del pomodoro (TYLCV), che contribuisce a ridurre le perdite. Per pomodorini ciliegino piccoli e dolci, dai colori vivaci e dall'alto valore di mercato, le varietà Jinmali sono un'ottima scelta.

serra di pomodori

2. Il design conta: la tua serra fa la differenza

Una buona progettazione della serra aiuta a controllare temperatura, umidità e luce, fattori che influiscono direttamente sulla crescita dei pomodori.

L'utilizzo di pellicole a luce diffusa o di vetri ad alta trasparenza aumenta la distribuzione della luce, con conseguente produzione di frutti più uniformi e piante più sane. Nelle serre moderne, il passaggio al vetro diffuso ha mostrato notevoli miglioramenti in termini di resa e pezzatura dei frutti.

Per controllare la temperatura, ventilatori e pareti umide possono mantenere le temperature estive intorno ai 28 °C (82 °F), riducendo la caduta dei fiori. In inverno, soffianti ad aria calda o pompe di calore ad aria mantengono la temperatura stabile sopra i 15 °C (59 °F), prevenendo lo stress da freddo.

Il controllo dell'umidità è altrettanto importante. I ventilatori montati sulla parte superiore con sistemi di nebulizzazione aiutano a ridurre malattie come la muffa grigia e la muffa fogliare, mantenendo l'aria equilibrata.

Strutture diverse si adattano a regioni diverse:

- Le serre in stile gotico sono ideali per le zone fredde e ventose grazie al loro ottimo drenaggio e alla resistenza al carico di neve.

- Le serre in vetro Venlo sono ideali per l'automazione e la coltivazione professionale.

- Le serre in plastica a più campate sono ampiamente utilizzate nei paesi tropicali o in via di sviluppo perché sono economiche e flessibili nella configurazione.

Chengfei Greenhouse, con oltre 28 anni di esperienza, offre soluzioni di serre su misura per diverse colture, climi e budget. Il suo team vi supporta dalla progettazione all'assistenza post-vendita, garantendo serre efficienti e produttive per i coltivatori di tutto il mondo.

Serre di plastica multi-campata

3. Controllo di parassiti e malattie: la prevenzione è più intelligente

I pomodori sono spesso presi di mira da parassiti come mosche bianche, afidi e tarme. La prima linea di difesa è fisica: retine e trappole adesive aiutano a impedire l'ingresso dei parassiti.

Il controllo biologico è un'opzione ecologica e sostenibile. Insetti benefici come l'Encarsia formosa e le coccinelle aiutano a mantenere l'equilibrio all'interno della serra e a ridurre l'uso di prodotti chimici.

Per malattie come la muffa grigia e la peronospora, applicare trattamenti microbici e alternare prodotti chimici a basso residuo per evitare l'accumulo di resistenza.

4. Post-raccolta: mantenere i pomodori freschi e pronti per il mercato

Il momento giusto è importante. Raccogliete i pomodori all'80-90% di maturazione per ottenere il miglior equilibrio tra consistenza e sapore. Raccoglieteli la mattina presto o la sera tardi per evitare stress da calore e perdita di umidità.

Il preraffreddamento è fondamentale: abbassare la temperatura a 10-12 °C (50-54 °F) per rallentare la crescita microbica e ritardare il deterioramento. La classificazione e il confezionamento in base a calibro e colore proteggono la frutta e ne migliorano l'aspetto a scaffale.

Una catena del freddo ben gestita dalla serra al mercato può prolungare la durata di conservazione dei prodotti fino a 15 giorni, aiutandoti a raggiungere mercati lontani con pomodori freschi e di alta qualità.

Cresci in modo intelligente, vendi lontano

Coltivare pomodori in serra non significa solo piantare semi. È necessaria la giusta combinazione di genetica, struttura, controllo del clima e cure post-raccolta.

Ecco un breve riassunto:

- Scegliere varietà di pomodori resistenti alle malattie e ad alta resa

- Progettare serre che ottimizzino luce, temperatura e umidità

- Implementare strategie intelligenti di controllo dei parassiti che riducano i prodotti chimici

- Maneggiare con cura i pomodori dopo la raccolta per prolungarne la conservazione

Che tu sia un coltivatore commerciale o che tu stia pianificando un nuovo investimento agricolo, queste strategie ti aiuteranno a crescere in modo più intelligente e a vendere di più.

Vuoi aiuto per progettare la tua serra ideale o per scegliere quella giustasistema idroponico? Non esitate a contattarci per una soluzione personalizzata!

Benvenuti a un'ulteriore discussione con noi!

Contatta cfgreenhouse

Data di pubblicazione: 27 aprile 2025
WhatsApp
Avatar Fai clic per chattare
Ora sono online.
×

Salve, sono Miles He. Come posso esserle utile oggi?