Come esperto ingegnere di serre, mi viene spesso chiesto: "Perché le mie piante in serra hanno sempre difficoltà?". Le cause dei fallimenti nella coltivazione in serra sono spesso nascoste nei dettagli. Oggi, scopriamo i 7 principali "killer" della coltivazione in serra e vi aiutiamo a creare...
Le serre svolgono un ruolo cruciale nella produzione agricola. Tuttavia, in caso di forti venti, la resistenza al vento di queste strutture diventa particolarmente importante. Ecco alcuni metodi efficaci per migliorare la resistenza al vento delle serre. 1. Ottimizzare...
Nell'agricoltura moderna, le serre svolgono un ruolo cruciale. Il tipo di fondazione strutturale utilizzata per una serra influisce direttamente sulla sua stabilità e durata. Ecco i tipi più comuni di fondazione utilizzati nella costruzione di serre: 1. Fondazione indipendente. L'i...
Con il progresso tecnologico, l'agricoltura tradizionale sta subendo cambiamenti significativi. Una delle sfide che i coltivatori di pomodori in serra devono affrontare è come mantenere rese e qualità elevate, migliorando al contempo l'efficienza della raccolta e riducendo i costi di manodopera. L'ascesa dell'automazione...
Questo articolo si propone di affrontare una preoccupazione comune tra i clienti che spesso mettono a confronto il prezzo con la qualità quando costruiscono serre in vetro. Molti finiscono per scegliere l'opzione più economica. Tuttavia, è importante comprendere che i prezzi sono determinati dai costi e dalle condizioni di mercato,...
Discutiamo la questione del collasso delle serre. Trattandosi di un argomento delicato, affrontiamolo in modo approfondito. Non ci soffermeremo sugli eventi passati; ci concentreremo invece sulla situazione degli ultimi due anni. In particolare, tra la fine del 2023 e l'inizio del 2024, molti...
Di recente, un amico ha condiviso alcune riflessioni sul rapporto altezza-campata nelle serre, che mi hanno fatto riflettere sull'importanza di questo tema nella progettazione delle serre. L'agricoltura moderna fa largo uso delle serre; fungono da protezione, offrendo un ambiente sicuro e confortevole...
Coltivare mirtilli in serra durante l'estate richiede un'attenta gestione di temperatura, umidità e luce per evitare gli effetti negativi delle alte temperature e dell'intensa luce solare. Ecco alcuni passaggi e considerazioni chiave: 1. Gestione della temperatura ● Raffreddamento...
Con il continuo progresso della tecnologia agricola, l'uso delle serre nella produzione di mirtilli è diventato sempre più diffuso. Le serre non solo forniscono un ambiente di crescita stabile, ma migliorano anche la resa e la qualità dei mirtilli. Questo articolo...