bannerxx

Blog

Come far svernare una serra non riscaldata: consigli e suggerimenti pratici

Di recente, un lettore ci ha chiesto: come si fa a far svernare una serra non riscaldata? Svernare in una serra non riscaldata può sembrare difficile, ma con alcuni semplici consigli e strategie, è possibile garantire che le piante prosperino durante i freddi mesi invernali. Parleremo di alcune tecniche chiave per far svernare con successo le colture in una serra non riscaldata.

a1
a2

Scegli piante resistenti al freddo

Innanzitutto, è fondamentale selezionare piante resistenti al freddo, in grado di sopportare le condizioni invernali. Ecco alcune piante che prosperano con il freddo:

* Verdure a foglia verde:Lattuga, spinaci, pak choi, cavolo riccio, bietola

* Verdure a radice:Carote, ravanelli, rape, cipolle, porri, sedano

* Brassicacee:Broccoli, cavolo

Queste piante tollerano il gelo e crescono bene anche quando le ore di luce sono più brevi in ​​inverno.

 

Mantieni calda la serra

Sebbene un sistema di riscaldamento sia un modo semplice per mantenere la temperatura della serra, per chi non ne possiede uno, ecco alcuni accorgimenti per mantenere calda la serra:

* Utilizzare una copertura a doppio strato:Utilizzando due strati di materiali di copertura, come pellicole di plastica o teli di copertura all'interno della serra, è possibile creare un microclima più caldo.

* Scegli una posizione soleggiata:Durante l'inverno assicurati che la serra sia posizionata in un luogo soleggiato per sfruttare al massimo l'energia solare.

* Piantagione nel terreno:Piantare direttamente nel terreno o in aiuole rialzate, anziché in contenitori, aiuta a trattenere meglio il calore del terreno.

Controllo della temperatura e dell'umidità

Controllare la temperatura e l'umidità all'interno della serra durante l'inverno è fondamentale:

* Ventilazione:Adattare le coperture in base alle previsioni meteo e alle temperature per evitare il surriscaldamento.

* Irrigazione:Per evitare danni alle piante, annaffiare solo quando il terreno è asciutto e le temperature sono superiori allo zero.

 

Proteggi le tue piante

Proteggere le piante dai danni causati dal gelo durante i periodi freddi è essenziale:

* Materiali isolanti:Per isolare efficacemente le finestre della serra, utilizzare schiuma orticola o pluriball.

* Mini serre:Acquista o realizza autonomamente delle mini serre (tipo campane) per proteggere ulteriormente le singole piante.

a3

Suggerimenti aggiuntivi

* Evitare di raccogliere piante congelate:Raccogliere le piante quando sono congelate può danneggiarle.

* Controllare regolarmente l'umidità del terreno:Evitare di annaffiare troppo per prevenire malattie delle radici, della chioma e delle foglie.

 

Questi consigli sono adatti a temperature invernali fino a -5--6 °C. Se le temperature scendono sotto i -10 °C, consigliamo di utilizzare un sistema di riscaldamento per prevenire danni alle colture. Chengfei Greenhouse è specializzata nella progettazione di serre e dei relativi sistemi di supporto, fornendo soluzioni per i coltivatori in serra per rendere le serre un potente strumento di coltivazione. Contattateci per maggiori informazioni.

E-mail:info@cfgreenhouse.com

Numero di telefono: +86 13550100793

 


Data di pubblicazione: 12 settembre 2024
WhatsApp
Avatar Fai clic per chattare
Ora sono online.
×

Salve, sono Miles He. Come posso esserle utile oggi?