Coltivare pomodori in serra è molto più che piantare semi e aspettare. Se si vogliono raccolti abbondanti, un sapore eccezionale e piante sane, è necessario gestire ogni fase con attenzione, dalla semina al raccolto. Il successo dipende dalle proprie capacità nella cura delle piantine, nell'irrigazione, nella potatura e nel controllo ambientale.
In questo articolo, ti guideremo attraverso l'intero processo di coltivazione del pomodoro in serra. Che tu stia appena iniziando o che tu gestisca già una serra, questa guida pratica è per te.
1. Tutto inizia dalla piantina: più forte è la piantina, maggiore è la resa
Piantine sane gettano le basi per una produzione elevata. Utilizzate semi ibridi di alta qualità con un tasso di germinazione superiore al 90%. Scegliete un substrato traspirante e che trattenga l'umidità per favorire lo sviluppo delle radici. L'intervallo di temperatura ideale è di 25-28 °C durante il giorno e superiore a 15 °C di notte, con un'umidità intorno al 70%.
Integrare con lampade a LED se la luce solare è limitata, garantendo più di 12 ore di luce al giorno. L'irrigazione dal basso è preferibile a quella dall'alto per prevenire muffe e marciumi. L'utilizzo combinato di sottovasi antigoccia e sottovasi traspiranti consente un'umidità equilibrata e una buona circolazione dell'aria, producendo piantine compatte e forti con un apparato radicale sano.
2. Irrigazione e fertilizzazione intelligenti per una crescita più rapida e sana
In una serra, le piante crescono più velocemente e consumano più acqua e nutrienti. Ecco perché l'irrigazione di precisione è fondamentale. Un sistema di irrigazione a goccia aiuta a distribuire i nutrienti direttamente alla zona radicale nella giusta quantità al momento giusto.
Durante la fase iniziale della crescita, i fertilizzanti ricchi di azoto stimolano la crescita vegetativa. Con l'inizio della fioritura, aumentate l'apporto di fosforo e potassio per migliorare l'allegagione e le dimensioni dei frutti. Verso la raccolta, riducete l'azoto per aumentarne la dolcezza e il colore. Utilizzate sensori per monitorare l'umidità del terreno e la conduttività elettrica (EC), consentendo al sistema di regolare automaticamente l'acqua e i fertilizzanti. Questo approccio consente di risparmiare acqua e massimizzare la resa.


3. Potatura e allevamento: più aria, migliore luce, frutti più grandi
Troppo fogliame in una serra chiusa può causare malattie. Ecco perché potature e formazioni regolari sono essenziali. Utilizzate un metodo di allevamento a singolo fusto e rimuovete i germogli laterali settimanalmente. Questo migliora la circolazione dell'aria e garantisce che la luce raggiunga ogni parte della pianta.
Quando la pianta raggiunge circa 2 metri di altezza, pizzica la punta vegetativa per indirizzare l'energia verso i frutti. Usa graffette o supporti a corda per sostenere le viti verso l'alto. Rimuovi le foglie più basse e i rami più fitti per mantenere la chioma in equilibrio e ridurre il rischio di malattie. Disinfetta sempre gli attrezzi durante la potatura per prevenire la diffusione di batteri o virus.
4. Per aumentare la resa e la qualità, pensa in modo sistematico
Ogni scelta che fai influisce sul raccolto finale: selezione della varietà, progettazione della serra, metodo di coltivazione e controlli ambientali. Scegli varietà ad alta resa e resistenti alle malattie, progettate per la coltivazione in serra. Abbinale a sistemi verticali come torri idroponiche o coltivazioni a letto alto per sfruttare al meglio lo spazio.
Sistemi intelligenti per il controllo della temperatura, dell'ombra, dell'umidità e dell'arricchimento di CO₂ creano un ambiente stabile e produttivo. Utilizza dashboard di dati e app mobili per monitorare e gestire da remoto, aumentando la produttività e la coerenza tra le colture.
Serra di Chengfeivanta anni di esperienza nella progettazione di moderni sistemi di serre. Dall'irrigazione intelligente alla pianificazione strutturale, ha aiutato i coltivatori a costruire impianti di produzione di pomodori ad alte prestazioni, produttivi e redditizi.
Coltivare pomodori in serra? Puoi guadagnare un milione di yuan in un anno!
Con una corretta gestione della serra, non solo otterrai più pomodori, ma utilizzerai anche meno acqua, energia e manodopera. Ecco perché sempre più coltivatori si stanno rivolgendo a un'agricoltura intelligente e sostenibile. Non si tratta più solo di rendimento. Si tratta di coltivare in modo più intelligente.
Padroneggia queste tecniche chiave e avrai tutto il necessario per coltivare pomodori sani e deliziosi tutto l'anno. L'agricoltura ha un futuro luminoso e redditizio se fatta bene.
Benvenuti a discutere ulteriormente con noi!

Data di pubblicazione: 28 aprile 2025