Se sei una nuova mano sulla crescita dei funghi, questo blog sarà adatto alle tue esigenze. In generale, i funghi in crescita in una serra possono essere un processo gratificante e relativamente semplice. Ecco una guida generale per aiutarti a iniziare, diamo un'occhiata!

1. Scegli le specie di funghi giusti:
Diversi funghi hanno requisiti di crescita diversi. Le scelte popolari per la coltivazione della serra includono funghi di ostriche, funghi shiitake e funghi a bottone bianco. Ricerca i requisiti specifici delle specie di funghi che si desidera coltivare.
2. Preparare il substrato:
I funghi hanno bisogno di un substrato adatto per crescere. I substrati comuni includono paglia, segatura, chip di legno e compost. Alcune specie di funghi possono richiedere preparazioni specifiche del substrato come la sterilizzazione o la pastorizzazione. Seguire il metodo di preparazione del substrato consigliato per le specie di funghi scelti.


3. Inoculazione:
Una volta preparato il substrato, è tempo di introdurre i funghi. Spawn è un substrato colonizzato che contiene il micelio dei funghi, la parte vegetativa del fungo. Puoi acquistare spawn da fornitori specializzati. Distribuire uniformemente lo spawn attraverso il substrato, seguendo la densità raccomandata per le specie di funghi scelti.
4. Fornire condizioni di crescita ottimali:
Mantenere le giuste condizioni ambientali è cruciale per la crescita dei funghi. Ecco alcuni fattori chiave da considerare:
1) Temperatura: diverse specie di funghi hanno requisiti di temperatura diversi. Generalmente, un intervallo di temperatura di 55-75 ° F (13-24 ° C) è adatto a molte specie. Monitorare e regolare la temperatura di conseguenza.

2) Umidità: i funghi richiedono alti livelli di umidità per crescere con successo. Usa un umidificatore o una nebbia l'area di crescita regolarmente per mantenere i livelli di umidità tra il 70-90%. Puoi anche coprire i contenitori in crescita con plastica per trattenere l'umidità.
3) Luce: la maggior parte dei funghi non richiede luce solare diretta e preferisce luce diffusa o indiretta. Una piccola quantità di luce ambientale è generalmente sufficiente. Evita di esporre i funghi alla luce solare diretta, in quanto può causare l'accumulo di calore e l'asciugatura.
4) Ventilazione: un buon flusso d'aria è essenziale per prevenire l'accumulo di anidride carbonica e controllare i livelli di umidità. Installare ventole o prese d'aria per garantire una corretta circolazione dell'aria nella serra.
5) Gestire l'irrigazione: i funghi hanno bisogno di umidità costante durante il loro ciclo di crescita. Monitorare il contenuto di umidità del substrato e l'acqua secondo necessità. Evita di eccesso di acqua, in quanto può portare a contaminazione batterica o fungina.
Sulla base di queste condizioni di crescita, è meglio utilizzare una serra per la coltivazione dei funghi. Perché possiamo controllare con precisione l'ambiente in crescita in una serra. Potrebbero esserci alcuniserra di funghitipi a cui sei interessato.
5. Controlla parassiti e malattie:
Tieni d'occhio il tuo raccolto di funghi e affronta prontamente eventuali segni di parassiti o malattie. Rimuovere i funghi contaminati o malati e mantieni una buona igiene nella serra.
Se segui questi passaggi per utilizzare la serra, allora sei destinato ad avere un buon rendimento dei funghi. Sentiti libero di contattarci per discutere ulteriori dettagli.
Telefono: +86 13550100793
E-mail:info@cfgreenhouse.com
Tempo post: JUL-04-2023