Nell'agricoltura moderna, le serre svolgono un ruolo cruciale. Il tipo di fondazione strutturale utilizzata per una serra ne influenza direttamente la stabilità e la durata. Ecco i tipi di fondazione più comuni utilizzati nella costruzione di serre:
1. Fondazione indipendente
Le fondazioni indipendenti sono uno dei tipi di fondazione più comuni nelle serre. Tipicamente realizzate in calcestruzzo, sono costituite da blocchi separati. Ogni colonna della serra ha le proprie fondazioni, distribuendo efficacemente il carico trasferito dalla struttura della serra. Questo tipo di fondazione è relativamente semplice da realizzare ed economico, il che lo rende adatto a serre di piccole e medie dimensioni.




Il vantaggio principale delle fondazioni indipendenti è la loro flessibilità, poiché possono essere disposte in base alla posizione di ciascun pilastro, rendendole adattabili a diversi terreni. Tuttavia, i collegamenti tra le singole fondazioni sono relativamente deboli, richiedendo un'attenta progettazione strutturale per garantirne la stabilità complessiva.
2. Fondazione a strisce
La fondazione a strisce è una fondazione lunga e continua che corre lungo il perimetro o le pareti interne della serra. Questo tipo di fondazione aiuta a distribuire il carico uniformemente sul terreno, migliorando la stabilità complessiva della serra. La costruzione di una fondazione a strisce è relativamente semplice e può essere eseguita gettando calcestruzzo in loco o costruendo muri.




È adatta a serre di tutte le dimensioni, in particolare a quelle di grandi dimensioni a più campate, dove le fondazioni a strisce offrono un supporto migliore. Il vantaggio di questa fondazione è la sua integrità complessiva, che contribuisce a resistere a cedimenti irregolari. Tuttavia, richiede una base solida, che richiede approfonditi rilievi geologici e la preparazione del terreno.
3. Fondazione su pali
La fondazione su pali è un tipo di fondazione più complesso, utilizzato principalmente in zone con terreni poveri. Sostiene la serra conficcando pali in profondità nel terreno, sfruttando l'attrito tra palo e terreno e la capacità portante della punta del palo.
4. Fondazione composita
La fondazione composita combina le caratteristiche di due o più tipologie di fondazione, progettate per ottimizzare la capacità portante e il rapporto costi-benefici in base a specifiche condizioni geologiche e requisiti di carico.
In sintesi, la scelta del tipo appropriato di fondamenta per una serra richiede la valutazione di diversi fattori, come le condizioni del terreno, le dimensioni della serra e le esigenze di utilizzo. Durante la progettazione e la costruzione delle fondamenta, è essenziale considerare questi fattori per garantire la stabilità e la sicurezza della serra.


Data di pubblicazione: 06/09/2024